L'Ordine dei Medici Veterinari di Lodi organizza una serata informativa di aggiornamento sul tema in oggetto dal titolo "Leishamniosi canina dalla diagnosi alla prevenzione. Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere" di cui è possibile scaricare di seguito la locandina.

L'incontro si svolgerà il giorno giovedì 18/04/2019 a partire dalle ore 20.00 presso la sala conferenze della sede dell'Ordine, in via della Codignola, 27 a Lodi.

Relatore della serata sarà il dott. Luigi Venco.

A tutti gli intervenuti verrà offerto un buffet di benvenuto.

Per comunicare la propria partecipazione inviare mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdfadvance_vets_Invito_Leishmaniosi_18.04.2019.pdf

Sono aperte le iscrizioni all'evento formativo organizzato dall'Ordine dei Medici Veterinari di Mantova dedicato al Farmaco Veterinario, che si terrà a Mantova sabato 4 maggio (5 crediti ECM).

Di seguito è possibile scaricare il programma, la domanda di iscrizione e tutte le informazioni relative al corso.

pdfFarmaco_Veterinario-Programma_Info_Domanda_iscr.pdf

Si informano gli iscritti che il Comune di Cremona in collaborazione on CremonaFiere organizza un evento dal titolo "Performance, competenze e attori di un territorio d'eccellenza sull'agroalimentare" che si terrà giovedì 28 marzo 2019 presso CremonaFiere - piazza Zelioli Lanzini 1 - sala Guarneri del Gesù (padiglione 1 - primo piano).

Di seguito il programma completo:

pdfProgramma_28_marzo_2019.pdf

L'Ordine dei Medici Veterinari di Pavia organizza un workshop di Medicina d'Urgenza dal titolo: “L’emogasanalisi nella pratica comune , presentazione e analisi di casi clinici". 

L'evento si terrà il giorno 10 aprile 2019 presso l'hotel Le Gronde - Via Togliatti , 102 - 27051 CAVA MANARA (PV).

Di seguito è possibile scaricare il programma scientifico completo.

pdfLogEMOGAS_workshop_10_APRILE_2019_002.pdf

Si informa che lo scrivente Ordine organizzerà un corso di formazione per l’utilizzo veterinario del programma AFIFARM (TDM), software che permette la gestione computerizzata della mandria.

L’incontro si terrà giovedì 14 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la sede dell’Ordine c/o Palazzo Trecchi.

Chiediamo a chi fosse interessato di manifestare la propria intenzione di partecipare.

E’ possibile farlo inviando una mail, chiamando il numero 0372/808720, oppure mandando un messaggio Whatsapp sempre al numero 0372/808720 (è necessario prima memorizzare il numero nella propria rubrica contatti).