A seguito di diverse segnalazioni pervenute, vi informiamo che nei giorni scorsi si è verificata un’anomalia nell’indirizzo webmail utilizzato per accedere ai server PEC di Aruba.

Tale anomalia ha reso impossibile, per alcuni utenti, la consultazione della propria casella PEC tramite l’interfaccia webmail di Aruba.

Per ovviare al problema e garantire la continuità del servizio, si comunica il nuovo collegamento che è il seguente: https://login.aruba.it/auth/realms/pec/protocol/openid-connect/auth

Relativamente a quanto in oggetto vi invitiamo a consultare il sito FNOVI al link: https://www.fnovi.it/node/51502

Premio “Il peso delle cose” - Candidature entro il prossimo 15 settembre 2025 - Informativa

Istituito nel 2012, l’intento è quello di premiare medici veterinari che si sono particolarmente distinti all’interno e all’esterno della professione. I candidati al premio
dovranno essere medici veterinari italiani (regolarmente iscritti ad un Ordine professionale veterinario italiano - o che lo siano stati fino al pensionamento) che abbiano reso benefici,
oltre che a sé stessi, alla collettività professionale o alla società in senso lato, o che, con il loro comportamento siano stati di esempio per la professione o per la società. Il premio
consiste nel conferimento di una onorificenza simbolica.


Nel rinviare per maggiori informazioni alla consultazione del Regolamento1 del premio, si ricorda che le candidature dovranno pervenire presso gli Uffici FNOVI entro il
prossimo 15 settembre 2025.


La cerimonia di premiazione avrà luogo in occasione del prossimo Consiglio Nazionale in programma a Crotone dal 5 al 7 dicembre 2025.


1 Consultabile sul portale FNOVI al link: bit.ly/44KRoox

Professioni sanitarie in affanno con i crediti ECM. Il Presidente Penocchio: “Con gli SPC, la Veterinaria ha la risposta perfetta”

Dopo l’ennesima dilazione per assolvere il debito formativo ECM, la Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani propone il superamento delle proroghe, attraverso un meccanismo di “crediti compensativi”. La sede idonea per farlo sarà la prossima riunione della Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina, l’organismo a cui il decreto Milleproroghe attribuisce il compito di disciplinare l’ennesimo differimento (al 31 dicembre 2025). Dal 2014, i professionisti sanitari rientranti nel campo di applicazione del sistema ECM non riescono a raggiungere i crediti (150/triennio) dal 2014.
È lecito dubitare che questo pregresso, che si trascina da più di un decennio, venga risolto in pochi mesi. In breve, la FNOVI propone che laddove il professionista sanitario non riesca a conseguire i crediti ECM nel triennio formativo, possa considerare validamente assolto l’obbligo di educazione continua – ai fini ECM- valorizzando i crediti formativi attribuiti dall’Ordine professionale. Questa ipotesi si sta affacciando su tutte le professioni sanitarie e sui relativi Ordini e vede la FNOVI in posizione antesignana, essendo già dotata di un sistema, il Sistema SPC, idoneo e già in uso.

Fonte FNOVI continua  a lettere

Dopo la chiusura delle elezioni degli Ordini provinciali dei Medici Veterinari, la Fnovi avvia le operazioni per il rinnovo degli Organi direttivi centrali.

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani (Fnovi) ha comunicato, tramite la circolare n. 2/2025, la partenza delle procedure per il rinnovo dei propri Organi direttivi.

In linea con quanto stabilito dalla Legge 11 gennaio 2018, n. 3 (Legge Lorenzin) e dal Decreto del Ministro della Salute del 15 marzo 2018, i componenti del Consiglio Nazionale saranno convocati per eleggere i 15 membri del Comitato Centrale e i 3 componenti del Collegio dei Revisori dei Conti della Federazione (2 effettivi e 1 supplente). Saranno eleggibili tutti i professionisti iscritti agli Albi dei medici veterinari, inclusi i membri uscenti del Comitato Centrale e del Collegio dei Revisori dei Conti, purché abbiano presentato regolare candidatura.

FNOVI, circolare per eleggere il Comitato Centrale - Anmvi Oggi | Quotidiano dell' Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani