La Direzione Farmaci del Ministero della Salute autorizza l’immissione in commercio del medicinale veterinario API-BIOXAL 62 mg/ml, soluzione per alveare
La società Chemicals Laif di Vigonza (PD) è autorizzata, con procedura europea, all'immissione in commercio del medicinali veterinario API-BIOXAL 62 mg/ml, soluzione per alveare. Il principio attivo è l'acido ossalico biidrato 62.0 mg (pari a 44.2 mg di acido ossalico anidro). Il medicinale è indicato nel trattamento della varroasi causata da Varroa destructor nelle api (Apis mellifera).
E' pronto per l'Assemblea del Senato il disegno di legge che permetterà la contemporanea iscrizione a più corsi universitari. Via libera in 7° Commissione con la Ministra Messa.
La Commissione Istruzione del Senato ha approvato il ddl 2415 Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore. Il ddl passa al voto dell'Assemblea di Palazzo Madama nel testo già approvato dalla Camera dei Deputati, preferito al disegno di legge concorrente proposto dal CNEL che avrebbe anche abolito il numero programmato.
Piani strategici degli Stati Membri dovranno essere rimodellati sulla crisi ucraina. La Commissione UE: la maggior parte non prevede interventi per ridurre gli antimicrobici.
A che punto sono le valutazioni della Commissione Europea dei Piani nazionali strategici ? Al Consiglio Europeo dell'Agricoltura (Agrifish) la Commissione Europea ha presentato ai Ministri degli Stati Membri lo stato dell'arte, rimarcando la necessità di approvare rapidamente i piani. Tuttavia, la Commissione ha anche chiesto una "necessaria flessibilità" nell'adattare i PNS alla crisi ucraina, per continuare a garantire gli approvvigionamenti alimentari.
Produttori e importatori di sostanza attive ad uso veterinario, con sede in Italia, devono registrarsi presso il Ministero della Salute. Scadenza in prossimità.
E' in corso la registrazione presso il Ministero della Salute dei fabbricanti e degli importatori - con sede in Italia- di sostanze attive utilizzate come materiali di partenza nei medicinali veterinari. La loro registrazione è prevista dall'articolo 95 del Regolamento (UE) 2019/6 e deve perfezionarsi in tempi diversi, a seconda che le attività siano già in essere o in procinto di avvio.
Con la fine dello stato di emergenza per COVID-19 non viene meno l'obbligo di vaccinazione per i Medici Veterinari. Fino al 31 dicembre 2022 l'obbligo vaccinale continuerà ad essere un requisito essenziale per l'esercizio professionale e, fino al 30 giugno 2023, per la prima iscrizione all'Ordine. Con una novità: la guarigione da Covid interrompe la sospensione.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso