Anche le check list per il benessere animale sono registrabili in VetInfo. Configurato il Sistema Controlli per le check list del 2022.
Un avviso di VetInfo rende noto che dal 22 febbraio il "Sistema Controlli" è configurato per consentire la registrazione delle check-list 2022 anche per il benessere animale.
Il Mipaaf ha emanato il decreto con cui diffonde le nomine dei veterinari incaricati nei controlli identificativi per l'anno 2022 e chiarisce i compensi per ciascuna attività.
Con proprio decreto, il Ministero delle Politiche Agricole ha nominato i Veterinari incaricati delle attività identificative e attività collegate come richieste di duplicato del passaporto, deposito tardivo, reinserimento microchip, importazioni definitive, controllo per incompatibilità.
In Europa, il traffico di animali da compagnia viaggia spesso sul web prima che sulle autostrade. Per questo l’ANMVI raccomanda di scegliere personalmente il pet che si vuole portare in famiglia, visitando in loco gli allevamenti e i rifugi italiani. Se ne occupa Presa Diretta su RAI 3, insieme al fenomeno dell'aumento dei cani e dei gatti nelle famiglie italiane.
Dopo il 28 febbraio non sarà più possibile registrare i controlli del 2021. Istruzioni per la programmazione dei controlli 2022 e per il monitoraggio delle attività.
La Direzione Generale della Sanità Animale ricorda ai Servizi Veterinari il termine del 28 febbraio 2022 per completare le registrazioni dei controlli effettuati sul territorio di competenza nel 2021. "Oltre tale data il sistema non ne permetterà l’inserimento".
Il Tar della Lombardia ha sollevato la questione di legittimità costituzionale sulla norma che prevede la preclusione generale dall’esercizio delle attività per il sanitario non vaccinato.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso