Emanato il Piano di sorveglianza per l'influenza aviaria per l’anno 2022. Lo diffonde la Direzione Generale della Salute animale e dei  Farmaci veterinari, in qualità di autorità centrale competente alla supervisione e al coordinamento dei dipartimenti responsabili dell’implementazione del programma. Il Piano, redatto in collaborazione con il Centro di referenza per l’Influenza aviaria, è attuato in conformità al Regolamento (UE) 2020/689 e si inserisce nel nuovo quadro europeo della sanità animale definito dal Reg (UE) 2016/429.

Leggi l'articolo completo

Chickenor

Sull'adeguamento al Reg. (UE) 2019/6 la Commissione Agricoltura del Senato esprime parere favorevole con osservazioni. Vota sì anche la Senatrice Veterinaria Caterina Biti.

Sì alla pubblicità degli immunologici agli allevatori e sì anche all'uniformità di scelta degli antimicrobici, come pure allo spacchettamento delle confezioni dei medicinali veterinari. La Commissione Agricoltura del Senato si è detta favorevole, con osservazioni, all'articolo 16 della Legge di Delegazione Europea 2021 che detta al Governo i principi legislativi per adeguare l'ordinamento italiano al Regolamento (UE) 2019/6.

Leggi l'articolo completo

Caterina Biti

Chiesta la sede referente per nove disegni di legge all'esame della Commissione Giustizia del Senato. Iter avviato nel 2019. La relatrice Cirinnà:

Nove disegni di legge- compreso l'ultimo aggiunto a firma della  Senatrice Assuntela Messina- intendono rafforzare la legislazione sulla tutela animale, intervenendo in particolare sul Codice Penale con inasprimenti delle pene e con l'introduzione di nuove fattispecie di reato, dalla zoomafia alla zoopornografia.

Leggi l'articolo completo 

Codice penale

E' tempo di verifica dei dati sui medicinali veterinari immessi nella banca dati per la tracciabilità del farmaco. Dati 2021: autorizzativi, movimentazioni e valore economico.

Il Ministero della Salute invita tutti i titolari di AIC (Autorizzazione all'Immissione in Commercio) ad un controllo "accurato e tempestivo" dei dati dei medicinali veterinari presenti nella banca dati per la tracciabilità.

Leggi l'articolo completo

Farmaci Tracciabilita Informatica

Entro il 28 gennaio, la Commissione Europea avrebbe dovuto presentare al Parlamento e al Consiglio una relazione sul rischio ambientale dei farmaci veterinari. La relazione non è stata presentata.

Leggi l'articolo completo

Analisi_Acqua