Il Regolamento (UE) 2019/6 relativo ai medicinali veterinari, dal 28 gennaio scorso, si applica in combinato disposto con il regolamento (UE) 2018/848 sulle produzioni animali biologiche.
Sulla Gazzetta Ufficiale Europea sono pubblicati alcuni chiarimenti sui tempi di attesa dei medicinali veterinari utilizzati nel trattamento di animali terrestri biologici.
Nel quarto trimestre del 2022 il Consiglio della UE adotterà una nuova raccomandazione sulla resistenza antimicrobica (AMR). Focus sulla sanità pubblica.
La Direzione Generale della Salute (DGSante) della Commissione Europea raccoglie contributi in vista di una nuova raccomandazione sulla resistenza antimicrobica "una pandemia silenziosa che richiede un'azione urgente a livello mondiale". L'adozione di una nuova raccomandazione, focalizzata sul settore della sanità pubblica, è prevista nel periodo ottobre-dicembre 2022 nell'ambito del Consiglio dell'Unione Europea.
nsieme ai milioni di persone in fuga dalle devastazioni in Ucraina, un numero significativo di animali viene movimentato verso i Paesi confinanti.
La Federazione Europea dei Veterinari Europei (FEEVA) continua a monitorare le movimentazioni dei cavalli e la situazione sanitaria in Ucraina e nei paesi di confine. Gli Ippiatri europei evidenziano con un comunicato ufficiale- che queste movimentazioni comportano il rischio di esposizione degli animali "a malattie sconosciute" e il rischio di introduzione di malattie nei paesi di destinazione".
In Ucraina circolazione diffusa nel serbatoio selvatico e spillover nei carnivori. Lo afferma il Centro Nazionale di Referenza della Rabbia. Dgsaf: dai Paesi confinanti scarse garanzie di immunizzazione.
A partire da quest’anno i contributi minimi saranno riscossi mediante il sistema PagoPA . Lo rende noto l'Enpav che dettaglia tutte le scadenze del 2022.
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria (Enpav) pubblica le scadenze per versare i contributi minimi del 2022. Gli avvisi di pagamento saranno disponibili nell’Area Riservata. La riscossione, da quest'anno, avverrù mediante il sistema PagoPa.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso