Per le Commissioni riunite Agricoltura e Sanità del Senato "il rischio che la zona infetta si allarghi è altamente concreto". Numerosi gli emendamenti al decreto legge sulla PSA.
E' in corso la conversione in legge del decreto urgente sulla Peste Suina Africana presentato dal Governo.
Riduzioni alimentari fino al 10 per cento negli allevamenti nazionali di bovini, polli e suini, con conseguenti riduzione di carne, latte e uova. La crisi del mais in Parlamento
L'On Antonella Incerti (PD) ha chiesto iniziative urgenti al Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli alla luce della crisi innescata dal conflitto in Ucraina. "C'è davvero il rischio di non poter garantire a lungo l'alimentazione del nostro bestiame "- afferma la deputata, firmataria di una delle interrogazioni rivolte al Ministro al question time della Camera.
Lunedì 21 marzo ci sarà un Agrifish "molto importante". Il Ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli ha ufficializzato la richiesta di rinviare la PAC e i Piani Strategici Nazionali.
"Stiamo facendo considerazioni con la presidenza francese rispetto alla nuova Pac, che forse ha bisogno di un periodo più lungo per potere essere messa in campo. La Commissione sta riflettendo e ci dirà lunedì prossimo". Lo ha detto il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, rispondendo al question time alla Camera.
Il Sistema di Identificazione e di Registrazione (I&R) sconta livelli di implementazione insoddisfacente. Il Ministero della Salute chiede verifiche e interventi urgenti.
Il portale VetInfo pubblica una nota della Direzione Generale della Sanità Animale sui livelli di implementazione della Banca Dati Nazionale (Sistema I&R). Alla data del 31 dicembre 2021, il monitoraggio evidenzia livelli di implementazione non del tutto soddisfacenti.
Emanato il Piano di sorveglianza per l'influenza aviaria per l’anno 2022. Lo diffonde la Direzione Generale della Salute animale e dei Farmaci veterinari, in qualità di autorità centrale competente alla supervisione e al coordinamento dei dipartimenti responsabili dell’implementazione del programma. Il Piano, redatto in collaborazione con il Centro di referenza per l’Influenza aviaria, è attuato in conformità al Regolamento (UE) 2020/689 e si inserisce nel nuovo quadro europeo della sanità animale definito dal Reg (UE) 2016/429.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso