L'Ordine dei Medici Veterinari di Bergamo ed il Dipartimento Veterinario dell'ATS di Bergamo organizzano, per la sera del 16 giugno 2022, in modalità videoconferenza sulla piattaforma ZOOM di FNOVI, un corso sul corretto utilizzo del registro elettronico dei trattamenti.
Il corso è aperto a tutti gli interessati fino ad un massimo di 300 posti.
Per iscriversi seguire il link: https://www.meeting-fnovi.it/iscrizione-meeting-omv-bergamo/
Il corso verrà registrato e messo a disposizione anche come FAD.
Sono previsti crediti SPC.
Organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali - Via dell’Università, 6 - 26900 LODI (LO)
08/06/2022
Acquisizione competenze tecnico-professionale: Il fenomeno dell'avvelenamento di animali si caratterizza per le notevoli implicazioni che coinvolgono numerosi ambiti tra cui quello sanitario, sociale, ambientale, senza trascurare gli aspetti di natura giudiziaria. L'evento formativo ha lo scopo di affrontare
ed illustrare i vari aspetti relativi al fenomeno degli avvelenamenti degli animali con il coinvolgimento di tutte le parti coinvolte.
Percorso FAD GRATUITO (5 webinar - 10 ECM) - riservato a Medici Veterinari ?⚕️
3° incontro: Epidemiologia dell’AMR nella clinica degli animali d’affezione: origine, evoluzione e attualità del problema.
?ISCRIZIONE: https://bit.ly/3MLzaYk
Crediti erogati: 2 ECM (2/10)
Data: Venerdì 6 maggio 2022
Ora: 20.45 - 22.45
Relatore: Prof.ssa Patrizia Nebbia (Professoressa associata in Malattie Infettive – Dip. di Scienze Veterinarie Università degli Studi di Torino).
Responsabile Scientifico: Prof. Vittorio Sala
In collaborazione con: Ordine dei Medici Veterinari delle Province di Como e Lecco
NB: I materiali potranno essere consultati successivamente sulla piattaforma FAD di PVI-Formazione.
I partecipanti agli eventi riceveranno comunicazione sulle modalità di iscrizione e consultazione, prima del TEST finale.
#veterinaria #formazione #webinar #FAD #ecm #animalidomestici #animali
Il corso per Addetti alla Prevenzione Incendi è rivolto a tutte le strutture veterinarie intese come luoghi di lavoro tenute ad individuare al proprio interno un addetto all'antincendio. Il corso è consigliato a tutti i Colleghi che hanno già conseguito la qualifica di RSPP.
ANMVI organizza la prima edizione 2022 dei corsi dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro: corso per RSPP e corso per addetti alla prevenzione Incendi.
Il corso per il Datore di Lavoro RSPP (Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione) si terrà 5 al 6 maggio 2022. La mattina di sabato 7 maggio, si svolgerà il corso per Addetti alla Prevenzione Incendi. Entrambi i corsi si svolgeranno mediante formula mista: online e residenziale. In caso di necessità, l'organizzatore si riserva di trasformarli in modalità totalmente online.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso