Nuove disposizioni sanitarie per i cavalli che partecipano alle competizioni disciplinate dal Ministero delle Politiche Agricole. Il Dipartimento dell'Ippica modifica i trattamenti vaccinali obbligatori: dal 15 maggio nuovo piano vaccinale anti-influenza equina. Sarà obbligatoria anche la vaccinazione nei confronti dell'Herpes virus "non appena saranno disponibili in commercio dosi sufficienti". Circolare ai Veterinari Mipaaf.
Prorogato al 30 settembre 2021 il termine per il pagamento, senza sanzioni nè interessi, dell’IRAP. Si tratta del saldo 2019 e del primo acconto 2020 dell'Imposta sulle Attività Produttive. L'ha comunicato in extremis sulla scadenza del 30 aprile il Ministero delle Finanze, congelando di altri cinque mesi i versamenti altrimenti in pagamento dal 1 maggio 2021.
Novità in arrivo per gli iscritti all'Enpav. Le ha presentate il Presidente Gianni Mancuso all'assemblea dei delegati provinciali. Adottato il Pago-Pa delle pubbliche amministrazioni: per il Consiglio di Stato la privatizzazione è una forma organizzativa, resta la natura pubblica del servizio previdenziale. Rinviata al 30 giugno 2021 la scadenza della prima rata. Si attendono i decreti attuativi dell'esonero previdenziale per gli iscritti che hanno subito un calo di reddito. Bilancio approvato: il 2020 si è chiuso con un utile di 56,3 milioni di euro.
Sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i principi e i criteri dettati dal Parlamento al Governo per l'adeguamento nazionale alla nuova Legge europea di Sanità Animale (Animal Health Law) ovvero il regolamento (UE) 2016/429 relativo alle malattie animali trasmissibili. Ad elencarli è l'articolo 14 della Legge di delegazione europea 2019-2020 che dà dodici mesi di tempo al Ministero della Salute, a partire dall'8 maggio 2021, per emanare uno o più decreti legislativi.
La riforma dell'abilitazione di Stato entra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Entra nel vivo l'iter del disegno di legge per la "laurea abilitante" firmato dall'ex Ministro Gaetano Manfredi. La laurea in medicina veterinaria sarà fra le prime ad accorciare i tempi per l'accesso all'esercizio professionale. La Ministra Messa annuncia ulteriori semplificazioni, il ritorno in presenza per la sessione di laurea estiva e un futuro "misto" per la didattica. I testi del PNRR e del DDL-Università.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso