L'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) pubblica una linee guida sulla riduzione del rischio di trasmissione dall'uomo agli animali domestici.
La Commissione Europea non ha adottato alcun provvedimento sanzionatorio nei confronti delle autorità nazionali in relazione all'incidente del fipronil. E ha spiegato perchè.
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per la graduale eliminazione dell'allevamento in gabbia nell'Unione Europea entro il 2027. Le alternative sono già utilizzate con ottimi risultati in diversi Stati membri. Ma per garantire condizioni di parità per gli allevatori in tutta l'Unione europea, gli eurodeputati ritengono necessaria una legislazione comunitaria. IL TESTO.
E’ attesa a breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale che definirà nel dettaglio criteri e modalità attuative sull’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali. Lo rende noto l'Enpav che pubblica una nota di sintesi sui contenuti già resi noti, aggiungendo anche che "fino alla pubblicazione del decreto, gli uffici dell’Ente non sono in grado di fornire ulteriori informazioni".
L'Agenzia delle Entrate ha fatto propria l'interpretazione del Decreto IVA data da un'azienda produttrice di un mangime destinato all'alimentazione per via orale di suini e bovini: al mangime in questione è applicabile l'aliquota del 4%. L'Agenzia, accogliendo la tesi della destinazione a mangime, si è limitata a correggere la collocazione merceologica nella tabella IVA.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso