Nel 2021 i proprietari di animali da compagnia potranno detrarre dall'Irpef le spese veterinarie sostenute quest'anno soltanto se pagate in modalità elettronica e tracciabile. Nel Modello 730 precompilato del prossimo anno, l'Agenzia delle Entrate valorizzerà solo le fatture trasmesse dai Medici Veterinari al Sistema TS per le quali risultino pagamenti diversi dal contante. Provvedimento del Direttore Ernesto Maria Ruffini e decreto del Ministero delle Finanze.
Anche i Medici Veterinari possono avere consulenze gratuite sui bandi regionali SIE per ottenere finanziamenti a fondo perduto.
Il consueto Bando annuale delle Borse di Studio per i figli studenti "è stato temporaneamente sospeso".
Ferma restando la responsabilità penale sulla veridicità di quanto autodichiarato, resta "primaria" anche l'esigenza fisologica dell'animale che, come tale, può richiedere uscite in orari non diurni, non previsti o non programmabili. L'ANMVI non condivide pertanto l'interpretazione di alcuni notiziari, ripresa anche da organi di stampa e da agenzie, secondo cui vigerebbe un divieto inderogabile per le uscite con il cane, negli orari del "coprifuoco". A riprova, l'ANMVI fa notare che le infografiche della Polizia di Stato, aggiornate a questo mese, ripropongono le deroghe per gli animali da compagnia.
Scritta da Veterinari per Proprietari, l'edizione 2020 del patentino porta anche la firma del Ministro della Salute Roberto Speranza.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso