Le spese veterinarie sostenute del 2020 saranno ancora inviate al Sistema TS con una sola trasmissione annuale (entro l'8 febbraio 2021). Invece, la trasmissione delle spese sostenute nel 2021 cambia periodicità, ma - diversamente dal previsto- non diventa subito mensile. La Ragioneria di Stato del Ministero delle Finanze ha infatti emanato un decreto (decreto 29 gennaio 2021 - in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) che riduce a 2 (non più 12) gli invii dovuti nel 2021.
La Direzione generale della Sanità Animale ha emanato il Piano di sorveglianza nazionale dell’influenza aviaria del 2021. E in corso una "profonda riforma" del meccanismo di co-finanziamento europeo delle spese sostenute dagli Stati Membri. Ma è in ritardo a causa della pandemia. Nelle more, l'Italia attua lo stesso il proprio piano nazionale.
Nuove regole per la dilazione dei pagamenti dei debiti contributivi Enpav. Saranno applicate sulle domande presentate a partire dal 1 febbraio 2021 sulla base di "requisiti di accesso meno stringenti" e con riduzione di costi per l'iscritto che ne usufruisce.
Le visite di sanità animale sono previste dal nuovo Regolamento europeo di sanità animale (AHL) e saranno una realtà applicabile in tutta l'Unione Europea dal 21 aprile. La Federazione dei Veterinari Europei (FVE) chiede di assicurarne lo svolgimento e suggerisce l'adozione di linee guida. In Italia, l'articolo 25 della Animal Health Law è attuato dal Decreto sul Veterinario Aziendale.
La Commissione Europea ha gettato le basi per la creazione della banca dati europea dei medicinali veterinari. Dal 28 gennaio 2021, un regolamento di esecuzione ad hoc sarà obbligatorio e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. Un anno di tempo per realizzarla: dovrà essere pienamente funzionale dal 28 gennaio 2022
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso