Sul sito della DgSante sono pubblicate le linee guida annunciate nel corso dell'ultimo meeting della Piattaforma europea per il benessere animale.
Per le nuove disposizioni in vigore dal 30 ottobre, l'Enpav ha previsto un periodo transitorio per i casi di Covid-19 che si sono verificati fino al giorno prima.
Il "cluster 5", la nuova variante di SARS-CoV-2 identificata nei visoni d'allevamento e in dodici persone dello Jutland, dovrà essere studiata in laboratorio prima di un pronunciamento ufficiale e fondato sulla sua reale portata e sulle sue conseguenze per la ricerca immunologica. Nella sua valutazione del rischio, l'OMS chiede il sequenziamento dell'intero genoma per conoscere questa mutazione: "Tutti i virus cambiano, incluso SARS-CoV-2". Quella dello Jutland non è la prima variante. Intanto la Danimarca porta a termine gli abbattimenti in tutti gli allevamenti di visoni.
Alla luce dell’ulteriore ondata di contagi da SARS CoV-2, il Consiglio di Amministrazione dell'Enpav farà convergere sui casi più gravi le risorse dell'indennità straordinaria.
Sono 2 le positività per SARS CoV-2 negli allevamenti di visoni testati dall'IZSLER negli ultimi tre mesi. "Bassa carica" in due carcasse su 1.124 campioni totali.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso