b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali carni analisi labPubblicati i risultati del Piano Nazionale Residui: attuazione superiore al numero minimo di animali e prodotti da analizzare e alla programmazione nazionale. La relazione sulle attività svolte nel 2015, evidenzia una conformità ai parametri di legge del 99,8%, una percentuale in linea con i dati europei. Criticità e miglioramenti. 

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE animalicavalli cavalloE' arrivata la risposta della Commissione Europea alla petizione di Horse Angels che chiedeva una normativa unica, europea, sulla protezione degli equini. 

A darne notizia, oggi, sono gli stessi proponenti chepubblicano anche i relativi atti comunitari: il testo della petizione e la risposta fornita dalla Commissione in aprile.

Leggi l'articolo completo

SatelliteSono on line le presentazioni del Convegno "Lotta al randagismo e tutela degli animali d’affezione: piano triennale in Lombardia e altre esperienze a confronto". 

Sul portale della Regione Lombardia sono disponibili le slide in formato .pdf dei relatori che il 7 giugno scorso hanno animato un confronto interregionale sul randagismo, alla presenza del Ministero della Salute.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali stetobluORL'Assemblea Generale della FVE ha adottato uno schema di autovalutazione per gli Statutory Bodies, gli organismi di rappresentanza esponenziale della professione medico-veterinaria: in Italia l'Ordine. L'obiettivo è di analizzarne il ruolo istituzionale di garante della qualità professionale. 

Lo scopo del sistema di autovalutazione (Self-Assessment scheme for Veterinary Statutory Bodies-VSBs) proposto dalla FVE è di "riflettere sul funzionamento del VSBs e di raccogliere evidenze di come essi garantiscano la la qualità in medicina veterinaria".  Adottato nel corso della Assemblea generale del giugno scorso, il sistema vuole anche approfondire le modalità con cui gli Ordini professionali assistono i professionisti veterinari.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE animalibovini stalla ventilataNelle stalle italiane, i bovini da latte stanno producendo fino al 15 per cento in meno di latte a causa di temperature superiori a quelle ideali. 
Lo dichiara Coldiretti sulla base dei dati dell’Osservatorio agroclimatico del Ministero delle Politiche Agricole che parlano di massimo grado di emergenza produttiva in molte aree del Paese con rischi elevati di mortalità sulla base del Thi (Temperature Humidity Index), l’indice bioclimatico che permette di valutare la temperatura ambientale percepita dagli animali in relazione ai valori dell’umidità relativa dell’aria.

Leggi l'articolo completo