"Per tener conto dell’impatto che l’emergenza COVID-19 ha avuto anche quest’anno sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, è stato adottato un DPCM che proroga il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario".
"L'esame finale per il conseguimento della laurea in medicina veterinaria (classe LM-42) abilita all'esercizio della professione di medico veterinario".
Il XXIII Rapporto Almalaurea analizza la condizione occupazionale dei laureati in Medicina Veterinaria. A dispetto della pandemia, il tasso di disoccupazione fra i laureati a un anno dal conseguimento del titolo nel 2020 è sceso. Le dinamiche occupazionali dei laureati del 2019 vedono migliorare, sia pure di misura, i principali parametri. Sempre più brevi i tempi fra la laurea e il primo lavoro.
Risorse finanziare per i canili da mettere a norma di legge e per costruirne di nuovi. Il Ministero dell'Interno ha pubblicato l'avviso che attua la Legge di Bilancio e mette a bando 10 milioni di euro per il contrasto al randagismo. Gli enti locali e i proprietari che si aggiudicheranno le risorse avranno un anno di tempo per completare i lavori. Ammessi solo rifugi che non abbiano strutture veterinarie. Per l'ultima tranche del finanziamento serve la convalida finale del Servizio Veterinario.
Le Commissioni Cultura e Giustizia della Camera hanno approvato con emendamenti il disegno di legge Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti. Il nuovo esame di Stato potrebbe entrare in vigore da settembre del 2022. Perfezionate le modalità di svolgimento delle prove abilitanti. Penalità finanziarie per le Università che non adeguano i loro regolamenti nei tempi previsti. Approvato l'emendamento che cambia la dizione esercizio della professione di "veterinario" in "medico veterinario".
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso