L'Ordine dei Medici Veterinari di Milano organizza il 7° incontro del percorso di oncologia dal titolo:
Approccio all’oncologia: “Tumori ossei, emangiosarcoma e tumori endrocrini”
che si svolgerà il prossimo 20.10.2019 c/o sala Attilio Levi di Via Valvassori Peroni 21 - Milano -
Al corso sono stati attribuiti 4.2 crediti ECM
Per iscriversi, consultare e/o scaricare il programma collegarsi al nostro sito www.ordinevetmilano.it – corsi – corsi dell’Ordine
L'Ordine dei Medici Veterinari di Lodi ha organizzato il corso ECM in oggetto, che si svolgerà da lunedì 14/10/2019 e per tutti i lunedi fino al 25/11/2019
OBIETTIVI FORMATIVI
L’evento formativo si propone di fornire oltre ai requisiti professionali, la specifica formazione tecnica, inerente i compiti e le responsabilità al veterinario aziendale per la salvaguardia della salute e del benessere degli animali, la prevenzione delle malattie, il corretto utilizzo dai farmaci rafforzando la lotta all’antimicrobico resistenza. Illustrare le nuove tecniche di management aziendale, con riferimento alle patologie neonatali del vitello, la gestione della bovina in lattazione e nel contempo implementare e valorizzare il nuovo sistema integrato attraverso cui facilitare il dialogo tra veterinari, allevatori e autorità competente nell’ ottica di salvaguardia della salute pubblica.
SEDE
Università degli Studi di Milano – Centro Clinico Veterinario e Zootecnico Sperimentale d’Ateneo
Aula L01 - Via dell’Università, 6 - 26900 Lodi
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda d’iscrizione, debitamente compilata, dovrà pervenire presso la Sede dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Lodi, Via della Codignola 27, 26900 Lodi, via fax (0371429560), e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), posta o direttamente, entro il giorno 10 OTTOBRE 2019.
CREDITI ASSEGNATI
22,2
Si riportano di seguito Programma Scientifico e modulo di iscrizione.
L'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia organizza un corso dal titolo: "Controllo delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE) in azienda".
Responsabile Scientifico: PINOTTI GIANLUCA
Obiettivi: Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionale: Il corso ha l'obbiettivo di formare i Veterinari incaricati del controllo ufficiale per l'attività di prelievo dei campioni di tessuto nervoso di bovini, bufalini, ovini e caprini delle categorie previste dalla normativa di riferimento per poter disporre di idoneo materiale ai fini della diagnosi delle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili (EST).
Durata dell’evento ore: 6.45
Crediti assegnati: 6
IZSLER
Via Cremona, 284 - BRESCIA
AULA GUALANDI
1a edizione 09/07/2019
IZSLER
Via Circonvallazione Sud, 21/a - MANTOVA
2a edizione 24/09/2019
IZSLER
Via Celoria, 12 - MILANO
AULA STAZZI
3a edizione 29/10/2019
L'Ordine dei Veterinari di Parma organizza un incontro dal titolo: "Leishmaniosi: cosa c'è di nuovo a Parma".
L'evento si terrà il 10 luglio alle ore 21.00 presso l'Hotel Link124, via S. Leonardo 124.
Di seguito è possibile scaricare la locandina con il programma.
L'Università degli Studi di Parma organizza un corso di formazione dal titolo "Telenarcosi: teoria e pratica".
l corso intende formare Medici Veterinari, abilitati alla professione, alla pratica di cattura di animali selvatici, sinantropi e domestici vaganti o inselvatichiti, sia in ambito montano sia urbano e suburbano, in condizioni di pericolo per l’animale, per l’operatore, per l'incolumità dei cittadini e per la tutela delle attività umane.
Durata del corso: dal 9 all'11 settembre 2019
Scadenza iscrizioni: 23 agosto 2019
Per informazioni e per iscriversi è possibile cliccare sul seguente link: https://smv.unipr.it/it/node/2788
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso