La delega fiscale, già approvata dalla Camera e all'esame del Senato, contiene numerose novità per i liberi professionisti. Viene semplificata la determinazione del reddito e si conferma il superamento dell'Irap. Per Confprofessioni è una legge delega "cucita su misura delle professioni". Invece, l'equiparazione tra professionisti e imprese non convince il Governo.
Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini avvierà un tavolo con ANCI e ENAC sull'accesso degli animali da compagnia alle spiagge e a bordo degli aerei. Allo studio del Dicastero misure di "sospensione o addirittura revoca della patente" nel prossimo disegno di legge sulla sicurezza stradale. In lavorazione un testo unico delle leggi sulla tutela animale.
Rispondendo a un'interrogazione della Senatrice Michaela Biancofiore (Cd'I-NM (UDC-CI-NcI-IaC)-MAIE) il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha dichiarato in Senato che inserirà misure di contrasto all'abbandono nel decreto sulla sicurezza stradale in lavorazione presso il suo dicastero.
Aran e i sindacati si ritroveranno da domani, 25 luglio, per il rinnovo del Contratto Collettivo della dirigenza SSN. Aran: a regime 584 milioni di euro.
Dopo l'avvio dei negoziati, la settimana scorsa, entra nel vivo il rinnovo del CCNL dell’area della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria. Aran e i sindacati della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria puntano al rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro triennio 2019-21 e si incontreranno il 25 e il 26 luglio. Le date della prossima convocazione sono state fissate del Presidente di Aran Antonio Taddeo. L’obiettivo di tutti “è arrivare alla firma con un testo il più possibile condiviso e vantaggioso per la categoria, auspicabilmente prima della pausa estiva“- si apprende da una nota di FVM, la Federazione Veterinari e Medici.
Le multe agli allevatori per il superamento delle quote latte, nel periodo 1995-2009, saranno ricalcolate da Agea. Lo prevede il "Salva Infrazioni".
Approvando l’articolo 10-bis (Disposizioni urgenti in materia di applicazione del prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari. Procedura di infrazione n. 2013/2092) il Senato allinea l’Italia al dettato della Corte di giustizia europea che ha annullato le sanzioni a carico dei produttori di latte italiani imponendone il ricalcolo e accettando il versamento rateizzato.
Leggi l'articolo completo
Nuove evidenze sul ruolo del proprietario nello sviluppo di forme aggressive nel cane. La Facoltà di Veterinaria di Utrecht ha analizzato 589 casi, per altrettanti cani di comprovata pericolosità.
Rimbalza all'attenzione della stampa non specializzata uno studio sul rapporto proprietario-cane firmato da cinque ricercatori Veterinari su Plos One. Lo studio si segnala perchè va in controtendenza rispetto alla letteratura scientifica prevalente: è infatti il proprietario ad essere oggetto di osservazione in relazione ad episodi di aggressività, in particolare di morsicatura grave, del proprio cane, alla ricerca di indicatori per migliorare le politiche di gestione e di prevenzione sociale del fenomeno.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso