Non più il 31 dicembre, ma già dal 1° novembre cesserà l'obbligo di vaccinazione anti Sars-CoV-2 per gli operatori sanitari. È quanto prevede il DECRETO-LEGGE 31 ottobre 2022, n. 162 (art. 7) approvato dal Governo, che va a modificare quanto normato dal decreto legge n. 44 del 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76.

La necessità di sottoporsi a vaccino anti Covid, prevista come condizione essenziale per poter continuare a esercitare la professione, decade da oggi 1° novembre, con due mesi in anticipo rispetto alla deadline originaria del 31 dicembre 2022.

L’opportunità di avviare un progressivo e costante ritorno alla normalità nelle attività e nei comportamenti, ispirati a criteri di responsabilità e rispetto delle norme vigenti da tempo auspicata dalla Federazione è stata la strada intrapresa dal neo Ministro della Salute, prof. Orazio Schillaci.

La Federazione ha già provveduto ad aggiornare l'Albo Unico adeguando la scadenza dell'annotazione delle sospensioni comminate alla nuova data del 1° novembre corrente anno.

DICHIARAZIONE ORDINE MEDICI VETERINARI DI CREMONA
Operazione Officium nel cremasco

(Cremona, 25 ottobre 2022) 

In merito alle indagini relative alla Operazione del NAS di Cremona denominata “Officium” l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cremona, deplora qualsiasi comportamento deontologicamente scorretto che lede la figura del medico veterinario. Si rimane in attesa del corso della Giustizia. Come in questo frangente, l’Ordine dei Medici Veterinari di Cremona resta fiducioso e sicuro in merito alla vigilanza dei Colleghi Veterinari Ufficiali sulla correttezza dei comportamenti che viene e verrà sempre applicata

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cremona bandisce due borse di studio, in memoria del dott. Emilio Olzi, di € 500,00 l’una da assegnarsi agli autori di due tesi in Medicina Veterinaria, discusse negli anni  2020/2021/2022 in Università Italiane, su tematiche inerenti la riproduzione, la genetica, o il benessere del bovino.

Le tesi dovranno essere tassativamente inviate in formato pdf alla segreteria dell’Ordine ai seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dovranno inoltre essere accompagnate dalle generalità dei medici veterinari che hanno discusso la tesi (cognome, nome, data di nascita, recapito telefonico, email, data di discussione e Università).

Farà fede, per l’accettazione dei lavori oggetto di esame, la data di sessione di laurea riportata sui documenti. Le tesi dovranno pervenire entro il 31/12/2022.

Di seguito è possibile scaricare il bando completo.

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento la Segreteria è a disposizione.

Cordiali saluti

La Segreteria

Bando Borsa di Studio

Sparisce il click day. Adepp rassicura che non c'è il rischio che i soggetti in possesso dei requisiti non accedano al bonus. Le domande per richiedere l'indennità si potranno presentare dopo la pubblicazione del Decreto Aiuti in Gazzetta Ufficiale e comunque dopo il 20 Settembre. Ci sarà tempo fino al 30 novembre per richiedere l'indennità. 

Leggi l'articolo completo

autodichiarazione bonus 200 euro compilazione modulo e novita copy copy copy copy 1

Enpav informa che è disponibile il modello 1/2022 nella sezione "Trasmissione Modelli" dell'area riservata. Sanzioni per i ritardatari.

Entro il 30 novembre, i Medici Veterinari che he nel 2021 sono stati iscritti all’Ordine professionale devono trasmettere all'Enpav il Modello 1 per la dichiarazione del reddito prodotto in forma autonoma. In caso di presentazione tardiva sono previste sanzioni.

Leggi l'articolo completo

compila